Zanzare, cimici, mosche, vespe che troviamo in casa è un problema diffusissimo. Soprattutto nelle stagioni più calde.
Esistono moltissime specie di insetti che entrano in casa e risultano particolarmente fastidiosi. Alcuni di questi con le loro punture, possono anche essere pericolosi per la salute delle persone e degli animali domestici.
In primavera e in estate quando le finestre sono aperte questi parassiti penetrano fastidiosamente nei vari ambienti domestici. In particolar modo nelle camere da letto, nel bagno ed in cucina.
Come difendersi quindi dagli insetti?
Per ovviare alla presenza dei fastidiosi insetti è possibile adottare sui serramenti TOSI specifiche soluzioni facili da installare che non impattano sull’estetica.
- Zanzariere. Impediscono l’ingresso di zanzare e di altri insetti in casa, ma consentendo la circolazione dell’aria. Ci sono modelli con apertura laterale consigliata per le porte finestre e quella a scorrimento dall’alto per le finestre.
- Spazzole anti–insetti. Per un’ulteriore barriera contro l’ingresso delle cimici, è possibile l’installazione di zanzariere a trama intrecciata con spazzole anti-insetti che evitano l’ingresso e la risalita di molti parassiti.
- Aeratore. Per effettuare il ricambio dell’aria, senza consentire l’ingresso di mosche, vespe o cimici, è possibile installare uno scambiatore che regola l’apporto di aria fresca.
- Filtro ad alta efficienza: Posizionato all’interno del serramento permette il ricambio d’ aria senza consentire l’accesso dei fastidiosi insetti e nemmeno delle polveri.
- Guarnizioni. A finestra chiusa, le triple guarnizioni (perimetro esterno, interno e centrale), che sigillano la finestra sui 4 lati (alto, basso, sinistro e destro) creano una barriera invalicabile all’ ingresso degli insetti.
- Micro ventilazione. Per un ricambio corretto dell’aria, le finestre sono dotate di serie della micro- ventilazione che permette una apertura minima ma tale da impedire l’ingresso di animaletti.